UN OPERA D'ARTE COME IL SOFFITTO NON HA EGUALI
La nostra impresa ha recuperato moltissime opere effettuate nei soffitti e tiene a precisare che l’opera del soffitto è sempre stata la più complessa, la più delicata , ma sicuramente la più vergine ed interessante.
Fin che si è a terra si notano le figure dei soggetti nell ‘affresco del soffitto. Ma quando l’opera è a diretto contatto con il professionista che si presta al recupero integrale di quest’opera d’arte, si raggiunge un livello di conoscenza del prodotto e dei sistemi con i quali è stato effettuato che ci si può permettere quasi di credere di conoscere molte particolarità dell’artista che lo ha fatto e ciò è davvero un emozione meravigliosa.
Bisogna essere artisti per poter essere legittimati a poter conservare l’integrità di un opera d’arte in quanto è fin troppo facile recuperare un affresco se si interviene con sistemi e prodotti artificiali e sintetici, che alla fine si riesce solo a recuperare la salma dell’opera d’arte ma mai la sua luce originale.
Abbiamo imparato che un artista prova emozione se riesce a salvare un opera d’arte integralmente, mentre prova dolore se quest’opera la perde essendo talmente avanzato il grado di decoesione e deterioramento che è rimasta solo la materia inerte e nulla più.
Ecco perchè la nostra piccola azienda è composta da conservatori e non da restauratori
"CONSERVAZIONE"
Conservazione significa
Recupero dell’opera, certificazione della sua integrità, e protezione .
Recuperare significa riuscire a pulire un opera d’arte da tutte quelle materie che non sono consone con l’opera in oggetto
Certificare, significa scientificatamente riuscire a capire di cosa si tratta e di cosa è composta, oltre a rilevare tutti i fattori, le cause e le concause che la stanno interessando.
Solo con la certificazione si potrà riuscire a creare una diagnosi precisa ed una cura idonea ed adeguata.
Certificare significa anche dimostrare scientificatamente che quell’opera è realmente stata curata come si doveva.
Proteggere. Quando questa opera è stata recuperata ed ha subito un trattamento partorito da analisi scientifiche e relativi certificati di idoneità fisiologica allora si dovrà proteggere perche solo quell’opera avrà il valore che può avere un opera d’arte originale.
Affresco nel soffitto navata centrale della Chiesa di Maserada sul Piave (TV)

Affresco nel soffitto navata centrale
Questa opera è stata pulita senza alcun prodotto a solvente o sintetico.
Il marmorino che nobilita le cornici ed il paramento del soffitto è stato puntualmente recuperato essendo che si trovava sotto uno strato di tre pellicole pittoriche sufficientemente cariche di sostanze filmogene e sintetiche.
Il soffitto è stato recuperato senza alcuna sostanza filmogena e/o sintetica ed ora è più leggero essendo che riesce a comunicare l’umidità relativa senza alcuna barriera sintetica.

Affresco su terracotta nel soffitto della navata centrale Basilica della Madonna dei Miracoli, Motta di Livenza (TV)

Tavelline in terracotta affrescate nel “500
Quest’opera applicata a fresco su terracotta, è stata recuperata completamente in quanto era occultata
stratigraficamente da due pellicole pittoriche sintetiche molto forti.
L’opera ora è perfettamente originale, in quanto non vi sono nè consolidamenti nè applicazioni di pellicole sintetiche.
La pulizia è stata effettuata a mano e con laser, in modo chirurgico, senza utilizzo di solventi o sali sodici.
Tutte le decorazioni sono ritornate come in origine.

Affresco su soffitto

AFFRESCO STACCATO DAL SUPPORTO LIGNEO, DECOESIONATO E DECARBONATATO
Questo affresco è stato ancorato al supporto con sistema avanzato poi è stato pulito e ri-coesionato oltre che ri-carbonatato senza l’utilizzo di alcuna sostanza chimica o sintetica.
Le parti del paramento planate sono in marmorino applicato a fresco con tre pellicole pittoriche che occultavano il rivestimento originale.
I marmorini sono stati recuperati nutriti e ricarbonatati.
Oggi si può ammirare la fattura di questi rivestimenti assolutamente e completamente originali.

Santuario Madonna Nera Monastier Treviso



SOFFITTO E PARETI AFFRESCATE E RIVESTITE DA PELLICOLE PITTORICHE SINTETICHE
Trattasi di pareti e soffitto completamente rivestite da decorazioni effettuate a fresco.
Questi rivestimenti sono stati rivestiti da più strati di pellicole pittoriche sintetiche che ne condizionavano la traspirazione.
Sono stati tolte le pellicole, pittoriche incoerenti con sostanze non aggressive o sintetiche e senza sali sodici.
Tutti gli affreschi sono stati oggetto di indagini di laboratorio per identificarne i composti, il grado di carbonatazione e la coesione.
Le malte del soffitto sono state ancorate al supporto con sistema reversibile e non contaminante da noi brevettato in tutta Europa.
Anche l’altare è stato pulito chiaramente senza l’utilizzo di alcun tipo di sostanza aggressiva o corrosiva.
Con i nostri sistemi brevettati in tutta Europa nessun affresco si potrà più staccare dal supporto

TUTTI I SOFFITTI POTRANNO AVERE QUESTO IMPIANTO
Gli intonaci si staccano irreversibilmente dal supporto ligneo, in quanto esistono le vibrazioni, i riscaldamenti e l’umidità relativa.
Il metodo da noi brevettato in tutta Europa e’ l’unico sistema per mantenere gli intonaci assolutamente integri da qualsiasi sostanza incoerente, reversibile al 100% e funzionale per ancorare gli intonaci al supporto ligneo.
E’ l’unico sistema che può godere di collaudo meccanico certificato anche per ogni micro-impianto.
Solo il nostro sistema lo può garantire per sempre
Affresco in fase di distacco dal supporto ligneo

TUTTI I SOFFITTI DOVRANNO AVERE QUESTO IMPIANTO
Moltissimi rivestimenti sono talmente carichi di resina che brillano. Basta guardarli di profilo.
E ricordiamo che queste, sono sostanze filmogene. Cioè sostanze che non permettono una veloce trasmissione del vapore .
Solo il nostro impianto riesce a riconsegnare la traspirabilità voluta al rivestimento. Anche il doppio della normale traspirazione di un rivestimento comune, non trattato. Impieghiamo moltissime piccole finestrelle che, a loro volta, permettono il passaggio del vapore tra il rivestimento.
La conservazione integrale e definitiva è possibile solo con la tecnologia avanzata
Basta con consolidamenti plastici e filmogeni


Può essere ancorato solo con la tecnologia avanzata

INTERVENTO TRADIZIONALE
Questa resina acrilica va ad essere assorbita dal legno e dalla malta.
Il legno non potrà più comunicare il vapore dalla parte estradossale della cantinella, in quanto ha assorbito una grande quantità di sostanza filmogena.
Quella cantinella non potrà più asciugarsi completamente, pertanto si apre una parabola di deterioramento del legno, che si chiama la “Microbollitura del legno”.
Questo permetterà al legno di marcire e di non
riuscire più a sostenere la malta.
Bisogna farlo traspirare il vapore ed asciugarsi.
Solo questo nostro sistema lo può permettere altrimenti è solo questione di tempo.
Altro che conservazione.
Solo il nostro sistema lo può garantire per sempre
Fermiamo tutta questa plastica nei soffitti affrescati e non
Solo il nostro sistema lo può garantire

INTERVENTO TRADIZIONALE DI CONSOLIDAMENTO
Sono anni che vengono consolidati i soffitti con sostanze sintetiche e filmogene.
Oggi osserviamo che molti di questi soffitti accusano distacchi importanti.
In tutti i soffitti dove è stata fatta assorbire resina filmogena è consigliato spendere qualche migliaio di euro per intervenire con un impianto che riporti i valori di traspirazione e di passaggio del vapore dall’intradosso all’estradosso del soffitto, altrimenti, secondo i nostri studi, fra qualche anno avremmo problemi seri.
E’ solo questione di tempo.
La plastica nei rivestimenti comporta solo il distacco


TUTTI I SOFFITTI DOVRANNO AVERE QUESTO IMPIANTO
Gli intonaci si staccano dal supporto principalmente a causa delle le micro-vibrazioni
e per gli effetti dell’umidità.
In moltissimi rivestimenti gli intonaci si sono staccati dal supporto, per il fatto che erano stati
consolidati con resine sintetiche filmogene.
Queste sostanze hanno provocato una barriera all’escursione del vapore acqueo e dopo circa
venticinque anni, il legno di supporto si è marcito e la malte son cadute a terra.
L’unico sistema funzionale che esiste per arrestare questo procedimento, è il medesimo.
Non ci sono dubbi, è solo questione di tempo.
Non è più concepibile che questo accada in quanto oggi abbiamo la soluzione, veloce, economica e definitiva
Bastano pochi giorni di chiusura della chiesa e l'ancoraggio mirato sarà effettuato senza alcun ponteggio fisso
Basta spendere danari per le protezioni provvisorie

Dobbiamo proteggere tutti i rivestimenti dalle cause di degrado e distacco
Solo il nostro sistema lo può garantire, con certificato di collaudo meccanico




Dobbiamo evitare gli attacchi dai parassiti del legno
Solo il nostro sistema lo può garantire, in quanto l’aereazione viene triplicata. Pertanto non vi saranno più le condizioni ideali per le azioni xilofaghe dei parassiti del legno.

